Ingredienti
Procedimento
Crema pasticcera al cioccolato:
- Fate bollire il latte.
- In una ciotola, mescolate con una frusta i tuorli e lo zucchero fino a farli diventare leggermente spumosi.
- Aggiungete l’amido di mais e amalgamate il tutto rendendolo omogeneo.
- Quando il latte bolle, versatelo nel composto di uova e mescolate bene.
- Versate il composto in una pentola a fondo pesante e mettetelo sul fuoco a fiamma media.
- Mescolate continuamente con una frusta, in modo da evitare che si attacchi sul fondo o che si formino grumi, appena il composto inizierà a fare le prime bolle togliete la crema dal fuoco.
- Aggiungete il cioccolato Perugina® Gran Blocco Fondente Extra 70% tritato a piccoli pezzi e mescolate con la frusta fino a farlo sciogliere. Lasciate raffreddare la crema in frigorifero coprendo con la pellicola.
- Lasciate raffreddare la crema in frigorifero coprendo con la pellicola.
Lenticchie di Castelluccio di Norcia croccanti:
- Mettete le lenticchie in una pentola e lasciate bollire per circa 20 minuti (o come indicato nella confezione)
- Quando pronte scolate, passate sotto l’acqua fredda e poi nuovamente lasciatele colare. Quindi stendete le lenticchie su una teglia ricoperta di carta da forno, infornate per 25- 30 minuti a 130°.
- Dividete le lenticchie, ¾ circa utilizzatele per il croccantino e le restanti nella composizione della torta.
Croccantino di lenticchie:
- Versate lo zucchero di canna su una padella antiaderente, fate cuocere fino a 160-170° oppure fino a quando lo zucchero non prende un leggero colore.
- Unite le lenticchie calde ed infine il burro, fate amalgamare bene il tutto.
- Versate su un foglio di carta da forno, coprite con un altro foglio e schiacciate con il mattarello per ottenere uno strato sottile.
- Prima che si raffredda, tagliate con un coltello oppure quando freddo rompete a pezzi.
Tartufini al cioccolato aromatizzati al Tartufo nero di Norcia:
- In una ciotola spezzate il cioccolato Perugina® Gran Blocco Latte.
- Portate a bollore la panna.
- Versate la panna bollente nella ciotola del cioccolato, mescolate fino a farli sciogliere.
- Aggiungete la pasta di nocciole, la granella e il tartufo grattugiato.
- Fate raffreddare a temperatura ambiente la ganache ottenuta.
- Preparate un vassoio ricoperto di carta da forno, mettete la ganache in una sac à poche con bocchetta liscia e realizzate delle piccole porzioni simili a palline, circa 35-40 pezzi.
- Fate raffreddare in frigorifero per 10 minuti, poi riprendetele e con le mani create delle piccole sfere.
- Per la glassatura, sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato Perugina® Gran Blocco Fondente Extra 50%, temperatelo portandolo a circa 31°.
- Con una forchettina immergete i tartufi nel cioccolato sciolto, poi rotolateli nel cacao in polvere, Fate raffreddare in frigorifero per 10 minuti.
Decorazioni di cioccolato:
- Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato e temperate a 31° C con una tolleranza di +1/-1° C dalla temperatura indicata. Temperare significa portare il cioccolato sciolto, solitamente intorno a 40/45°C, alla giusta temperatura mediante il raffreddamento per renderlo lucido e croccante ed esaltarne anche le proprietà organolettiche.
- Il cioccolato così “temperato” è pronto per essere utilizzato per le vostre decorazioni.
Pasta sfoglia:
- Accendete il forno e scaldatelo a 180-200°C 10 minuti prima di iniziare la cottura.
- Srotolate la base, tagliatene tre strisce uguali, spolverate con zucchero a velo e ponete nella teglia con la sua carta da forno.
- Cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti o finché dorata, sfornate e lasciate raffreddare.
- A sfoglie fredde, spennellate la superficie con il cioccolato sciolto a bagnomaria o nel microonde e cospargeteci sopra le lenticchie croccanti e fate raffreddare.
- Montate la panna e lasciate a parte, servirà per guarnire la sfoglia superiore della torta.
Composizione torta:
- Posizionate su un vassoio il primo strato di sfoglia.
- Mettete la crema pasticcera al cioccolato in una sac à poche con la bocchetta tonda liscia e create dei ciuffetti di crema sopra la sfoglia.
- In alternativa potete stendere la crema direttamente con una spatola.
- Sovrapponete il secondo strato e ripetete l’operazione.
- Sovrapponente il terzo ed ultimo strato e ripetere l’operazione con la panna precedentemente montata.
- Guarnite ora con il croccantino di lenticchie, con i tartufini, con le decorazioni di cioccolato e volendo, con qualche rametto di ribes rossi.
- Cospargete il tutto di zucchero a velo e lenticchie croccanti.